Riscaldare casa durante i periodi freddi è essenziale e difficilmente puoi evitarlo, tuttavia esistono delle tecniche e dei segreti per ridurre l’impatto del riscaldamento sulle tue bollette. In questo articolo ti daremo dei consigli su come riscaldare casa risparmiando.
1. Per ogni grado in meno impostato sul termostato si ha un risparmio energetico del 7%
Mantenendo una temperatura costante non superiore ai 20-21 C° se il termostato è posizionato in una parte dell’abitazione soggetta a riscaldamento. Nel caso il tuo termostato è posizionato in una zona non soggetta a riscaldamento diretto, come per esempio un corridoio senza termosifoni, è consigliabile impostare una temperatura di due gradi in meno.
Risparmierai pur mantenendo un buon livello di comfort in ambiente.
2. Regola la temperatura dell’acqua calda sanitaria
Prova a diminuire la temperatura dell’acqua calda; impostandola eccessivamente alta sarai costretto, ad ogni utilizzo di acqua calda, a miscelare l’erogazione con l’acqua fredda.
Questo porterà ad un maggiore dispendio di combustibile da parte della caldaia e ad una maggiore usura dei rubinetti.
Per ogni grado in meno possiamo stimare un risparmio del 2-3%.
Per regolare la temperatura dell’acqua puoi eseguire queste operazioni:
Per regolare la temperatura dell’acqua leggi il libretto di uso della caldaia; solitamente girando una manopola o schiacchiando un pulsante,
3. Acqua calda solo quando serve
Se utilizzi spesso l’acqua calda sanitaria per piccoli prelievi, come per esempio lavarti le mani, causerai uno spreco di energia.
Ti sarà capitato di aprire il rubinetto dell’acqua calda per lavarsi le mani, finire di lavarsi e l’acqua è ancora fredda. Ciò accade perché il tempo che occorre alla caldaia per riscaldare l’acqua e farla arrivare al rubinetto, in media, si attesta sui 20 secondi.
La rapida apertura e chiusura del rubinetto di acqua calda causa una accensione della caldaia con un conseguente consumo di gas; purtroppo l’acqua riscaldata rimane inutilizzata nelle tubazioni.
Quando apri il rubinetto dell’acqua calda per piccoli utilizzi ricordati di spostare il miscelatore sull’acqua fredda.
4. Non ostruire i termosifoni
Coprire i termosifoni con tende o abiti da asciugare è quanto più di sbagliato si possa fare. Posizionando un ostacolo davanti ad essi, non permettete all’aria di circolare correttamente e scaldarsi per effetto convettivo.
Elimina dove possibile queste barriere quando accendi il tuo impianto di riscaldamento.
Per asciugare i tuoi abiti utilizza il classico stendi panni magari avvicinandolo al termosifone.
5. Mantieni pulita la caldaia
E’ molto importante effettuare una manutenzione periodica ed accurata della caldaia, controllandone il suo rendimento, in modo da mantenere basso il consumo di energia e alto il rendimento termico dell’impianto.
Una caldaia non efficiente aumenta il consumo del gas combustibile anche del 30%.
Mettendo in pratica tutti questi consigli potrai ottenere un risparmio effettivo evitando costi eccessivi per le tue bollette.
Per avere maggiori informazioni in merito puoi inviarci un e-mail all’indirizzo di posta info@glaimpianti.it o chiamare il numero 328 059 5510.
Lo staff di esperti GLA sarà pronto ad ascoltare le tue richieste e rispondere efficacemente alle tue esigenze.
GLA Impianti