Migliora l’ambiente in cui vivi con gli impianti solari termici GLA
Grazie agli impianti solari termici GLA Impianti è possibile catturare l'energia solare, immagazzinarla e usarla nelle maniere più svariate, come ad esempio per il riscaldamento dell' acqua corrente in sostituzione delle caldaie alimentate tramite gas naturale.

Scopri tutti i vantaggi di un impianto solare termico
Risparmio energetico
L’energia solare è una risorsa pulita, sicura, inesauribile e gratuita. Per questo grazie all’installazione di un impianto solare termico potrai ridurre le tue bollette di gas e metano, oltre ad avere l’acqua calda completamente gratis.Rispetto per l’ambiente
L'installazione di pannelli solari è una scelta che dimostra attenzione per l'ambiente, consente di ridurre le emissioni di CO2 in modo sostenibile. Per questo la tecnologia utilizzata da GLA Impianti è garanzia di efficienza, qualità, affidabilità nel tempo e perfetta integrazione di tutti i componenti dell'impianto.Detrazioni Fiscali
Fino al 31 dicembre 2017 puoi approfittare delle detrazioni fiscali sull’intero costo del 65% sull’Irpef o Ires per interventi di riqualificazione energetica di impianti esistenti e installazioni.Conto Termico 2.0
Accedi agli esclusivi incentivi a fondo perduto previsti dal Conto Termico 2.0. Si tratta di interventi di 900 milioni di euro annui per imprese, privati e Pubblica Amministrazione, tesi ad incrementare l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.GLA Impianti, leader nel settore impiantistico e nella realizzazione di impianti solari termici seleziona accuratamente solo i migliori collettori solari presenti sul mercato, per soddisfare al meglio ogni esigenza del cliente. Ricerca costantemente i prodotti più indicati a seconda del risparmio energetico da ottenere. Garantisce la massima professionalità e competenza nell’istallazione e nel collaudo dell’impianto solare. Fornisce la migliore assistenza a 360 gradi: dalla consulenza allo studio di fattibilità, fino al disbrigo delle pratiche.
GLA Impianti va incontro ad ogni esigenza del cliente e ti permette di pagare l’impianto solare in comode rate.
GLA Impianti va incontro ad ogni esigenza del cliente e ti permette di pagare l’impianto solare in comode rate.
Tipologie
Il Pannello Solare termico è una tecnologia innovativa che si basa sui collettori, che sono attraversati da un fluido termovettore incanalato in un circuito solare, che lo porterà ad un accumulatore. L'accumulatore ha la funzione di immagazzinare più energia termica possibile al fine di poterla usare successivamente, al momento del bisogno. Si tratta di un tipo di installazione semplice perché interfacciabile con qualsiasi impianto già presente.Pannello Solare Termico a circolazione naturale per la produzione di acqua calda.

Quali sono i vantaggi?
- Pannello solare piano con rivestimento altamente selettivo per un elevato sfruttamento dell'energia solare
- Impiego universale, su tetti inclinati e piani, grazie al sistema di montaggio in materiale resistente alla corrosione
- Bollitore con smaltatura Ceraprotect per un'elevata qualità dell'acqua sanitaria
- Installazione e messa in funzione facilitati
- Circuito solare chiuso e impiego di materiali resistenti alla corrosione per una lunga durata e un'elevata affidabilità
- Sicurezza d'esercizio elevata, grazie alla valvola di sicurezza pressione/temperatura integrata.
Vista in sezione
Come funziona un pannello solare a circolazione naturale :
Un pannello solare è riempito con un fluido antigelo che garantisce il trasporto del calore dal pannello al bollitore. Il pannello assorbe la radiazione solare e riscalda il fluido, che si dilata e si sposta verso l'alto nell'intercapedine del bollitore. Qui avviene la cessione del calore al lato sanitario e il liquido, raffreddato, fluisce di nuovo nella parte inferiore del pannello.
In un pannello solare termico a circolazione naturale, questo ciclo avviene spontaneamente per effetto della convezione; non viene utilizzata una pompa di circolazione, e di conseguenza non ci sono consumi elettrici.
In un pannello solare termico a circolazione naturale, questo ciclo avviene spontaneamente per effetto della convezione; non viene utilizzata una pompa di circolazione, e di conseguenza non ci sono consumi elettrici.
Quali sono i vantaggi?
- Elevata sicurezza di esercizio e di funzionamento grazie alla drastica riduzione della temperatura sul pannello durante le fasi di stagnazione dell’impianto
- L’impianto rimane esente da problematiche anche in caso di blackout elettrici, rotture di valvole e altre problematiche tecnico / impiantistiche
- Lunga durata dei componenti dell’impianto solare grazie all’azzeramento dei periodi di stagnazione a elevate temperature
- Dimensionamento semplificato dell’impianto solare termico, favorendo anche l’integrazione riscaldamento
- Sistema di montaggio universale con versione specifica anche per integrazione a tetto
- Abbinando i pannelli solari termici a un generatore di calore, l’impianto raggiunge di norma la classe di efficienza energetica A+ (etichetta di sistema).
Vista in sezione
Design e caratteristiche

Adatto ad ogni tipologia di tetto
Il telaio del pannello solare Vitosol 200-FM è disponibile in qualsiasi colorazione RAL. Di serie il telaio è colore blu scuro e si integra in modo ottimale praticamente in ogni tipologia di tetto. Il pannello si presta inoltre a installazione su tetto piano o inclinato oppure all'integrazione nel tetto tramite apposito kit.Isolamento termico efficiente e durevole
Il robusto profilo di alluminio piegato attorno all’assorbitore e la copertura continua in vetro prismatico garantiscono la massima tenuta e stabilità del pannello. Il lato posteriore è resistente agli urti e alla corrosione. L’isolamento altamente efficiente riduce le dispersioni termiche, in particolare nei mesi invernali e nelle stagioni intermedie.
Pannello solare termico piano per la produzione di acqua calda

Pannello solare termico sottovuoto per la produzione di acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento

Quali sono i vantaggi?
- Notevole efficienza grazie ai tubi sottovuoto in vetro antiriflesso
- Pannello solare a tubi sottovuoto ad alto rendimento secondo il principio heatpipe
- Dispositivo Temostop di interruzione automatica della trasmissione di calore: questo assicura un’elevata sicurezza d‘esercizio
- Tubi orientabili per maggiori rendimenti
- Resa sempre elevata senza rischio di deposito di sporcizia
- Montaggio semplice e veloce
- Abbinando i pannelli solari termici ad un generatore di calore, l'impianto raggiunge di norma la classe di efficienza energetica A+ (etichetta di sistema)
Il pannello solare termico sottovuoto che dura di più
Il collettore solare sottovuoto Vitosol 300-T tipo SP3B soddisfa i più elevati standard di efficienza e sicurezza. Con un rendimento solare superiore alla media è il collettore più efficiente dell'offerta Viessmann.
I suoi tubi sottovuoto con vetro antiriflesso e l'impiego di materiali di alta qualità assicurano le migliori prestazioni. Ciò è garantito anche da un isolamento termico altamente efficace costituito da una schiuma melamminica all'interno del pannello solare.
Più sicurezza: interruzione automatica della trasmissione del calore
Il basso contenuto di fluido nel collettore e l'interruzione automatica della trasmissione di calore assicurano un'affidabilità operativa particolarmente elevata. Per questo motivo, Vitosol 300-T SP3B è raccomandato anche per impianti in cui, in certi periodi, l'impiego dell'impianto solare è ridotto (ad esempio nelle scuole).
Per ottenere la massima trasmissione di calore i condensatori sono completamente avvolti da uno scambiatore di calore a doppio tubo Duotec, che trattiene il calore e lo deposita nel fluido termovettore.
Vista in sezione
Principio Heatpipe
In base al principio heatpipe, il fluido solare non circola direttamente all’interno dei tubi: un fluido termovettore passa sotto forma di vapore nel condotto termico che si trova sotto all’assorbitore, rilasciando il calore nel fluido solare attraverso uno scambiatore di calore a doppio tubo Duotec.